Gli anelli smaltati rappresentano uno dei trend più attuali e al contempo longevi della gioielleria, avendo il processo di smaltatura origini piuttosto antiche e risultando una delle tecniche decorative di maggior fascino.
Consiste infatti nel conferimento di un colore a una superficie metallica che, diversamente, risulterebbe scevra e persino spoglia, se non adeguatamente lavorata come avviene nei manufatti in stile minimal.
Oggi vi raccontiamo qualcosa di più sugli anelli smaltati, un mondo tutto da scoprire. Si trovano declinati in molteplici fogge differenti e sono dunque perfetti per portare quel tocco in più in ogni outfit.
Anelli smaltati: colore, creatività e stile senza tempo
Creatività, stile senza tempo, pregevolezza. Sono queste le caratteristiche distintive degli anelli smaltati, disponibili sia in modelli più economici, sia in altri più costosi, come avviene nelle proposte dell’haute couture.
Non mancano le soluzioni artigianali che risultano accessibili e di alto livello, come si può vedere dando un’occhiata al nostro store online, sinonimo di lusso discreto e maestria tecnica, da abbinare insieme a bijoux coordinati.
Tutto merito di una metodologia versatile e variegata quale la smaltatura, capace di dare vita a manufatti unici e belli, altamente personalizzabili: perfetti per consentire ai professionisti dell’oreficeria di esprimere la propria creatività.
Le tecniche più comuni in tale ambito, pertanto, sono tre, ovvero:
- champlevé: si tratta della procedura più rinomata, a fronte della realizzazione di motivi ornamentali lungo la superficie sotto forma di fili dorati. È nello spazio di questi filamenti che viene predisposto lo smalto;
- cloisonné: in questo caso vengono conseguite delle piccole incisioni superficiali attraverso un bulino, uno strumento dell’oreficeria, dove si depone poi lo smalto che, una volta raffreddato, dà luogo a degli effetti immaginifici;
- repoussé: viene applicata la polvere di smalto senza utilizzare alcun legante. Il risultato è un colore intenso e uniforme, privo di difetti.
Una parentesi a parte merita la smaltatura a freddo, la quale si distingue per il fatto che non necessita di alcuna cottura dal momento che viene applicata a temperatura ambiente. L’indurimento avviene tramite l’aggiunta di un legame.
Questa panoramica rende l’idea di quanto gli anelli smaltati si trovino disponibili in tantissime versioni interessanti. Vediamo insieme una panoramica dei trend più attuali nonché destinati a non passare di moda.
Anelli smaltati colorati: i trend più recenti
Un anello è un oggetto che spesso esprime una passione, dà voce a un fattore di vitalità, è sinonimo di audacia, persino.
Questo è quanto avviene, perlomeno, nel caso dell’anello smaltato rosso di Moi Mème, il quale ha tutte le carte in regola per confermarsi di tendenza, rivelandosi perfetto sia con i look più audaci sia per donare un tocco originale e spensierato agli outfit più sobri e minimal. Si presta perciò a essere indossato per l’intera durata della giornata, complice la spiccata comodità, tipica dei manufatti di fattura artigianale come quelli della tradizione italiana.
Si tratta soltanto di un esempio, seppur incastonato da perle di più dimensioni e cristalli – una scelta anche questa di tendenza –, di come gli anelli smaltati colorati si rivelino uno dei modelli più interessanti della moda odierna.
Accanto ai modelli più artistici e creativi, come quello che abbiamo citato, non mancano le soluzioni con struttura a spirale, anche doppia e tripla, a catena e dall’estetica rap.
Una nota a parte merita il cristallo: un materiale che si accosta alla perfezione al metallo e allo stesso smalto, enfatizzandone la luminosità e l’allure artigianale, molto più di quanto farebbe il vetro, per quanto ben lavorato.
Oltre al rosso, una nuance di tendenza vista sulle passerelle e nelle proposte di lusso accessibile è il blu, nelle sfumature dell’elettrico come in quelle più discrete dell’azzurro. Non sono poi passati di moda, anzi, stiamo assistendo a un revival, agli anelli smaltati in oro e in argento, i quali denotano un richiamo alla tradizione orafa del passato, magnificamente reinterpretato.
Come abbinare gli anelli smaltati a look quotidiani o eleganti
Come portare gli anelli smaltati, colorati e dal colore più semplice? Si rivelano ideali in abbinamento insieme ai completi informali dell’ufficio e, durante l’estate, con i freschi abitini stampati (e persino i bikini, per le amanti del genere).
Ma sono perfetti anche d’inverno, una stagione dove portano delle good vibes ben percepibili, quando si indossano dei vestiti per fare bella figura a una cena importante come nelle combo casual chic come quelle con jeans e maglioni.
Una nota a parte merita il cristallo di rocca, che abbiamo visto essere molto utilizzato nei gioielli smaltati. Parliamo di un elemento che ha assunto diversi significati importanti nella storia, risultando sinonimo di risveglio, spirituale e non solo, saggezza, conoscenza e purezza.
Aspetti che si prestano a essere indossati, in qualsiasi momento dell’esistenza, specialmente se si sta vivendo un momento di fioritura o di forte cambiamento: situazioni in cui con l’outfit giusto (e i gioielli giusti) si riesce sempre ad avere una marcia in più.
Specialmente se si accostano gli anelli smaltati ad altri gioielli che enfatizzano lo stile personale, come orecchini e collane, persino una spilla.
Infine, un’ultima considerazione a proposito dell’abbinamento degli anelli smaltati ai look, formali e informali. Scegliete qualcosa che vi fa battere il cuore e che vi rappresenta. Che vi fa sentire belle e speciali, uniche e piene di energia. Qualcosa che un modello di fattura artigianale riesce immancabilmente a fare, rivelandosi un compagno di vita da portare come se si fosse avuto sempre con sé.
Anelli smaltati in argento o oro: quale scegliere?
Gli anelli in argento smaltati sono un grande classico. Sono particolarmente luminosi e stanno bene con tantissimi look: il grigio, nella forma argentea, richiama una sensazione di tranquillità, discrezione e audacia difficile da descrivere. Si sposa con gli outfit più colorati come con quelli più minimali.
Gli anelli in oro e smalto possono sembrare più complessi da portare, vista la preziosità del materiale. Per “alleggerirli”, senza perdere di lussuosità ed esclusività, basterà accostarli a dei gioielli come questi orecchini smaltati ovali che potete trovare nel nostro store.
Gli anelli smaltati in oro stanno del resto vivendo un ritorno importante, complice un colore che valorizza particolarmente la carnagione e persino lo sguardo, interiore e fisico, della persona.
