Ci sono oggetti che per farsi notare non devono essere grandi: piccoli, discreti ma spesso legati ad un significato profondo, charms e ciondoli sono dettagli preziosi capaci di fare la differenza in un look. Simboli personali che raccontano alcuni momenti speciali o passioni della propria vita, vengono spesso legati a bracciali ma c’è anche chi li usa per orecchini, collane o su portachiavi e it bag. Dal classico cuore ai fiorellini passando poi per elementi di tendenza.
No, non è solo moda ma un linguaggio. Il modo di comunicare attraverso forme e colori trasforma il dono o l’oggetto in qualcosa di unico puntando tutto sulla personalizzazione.
Cosa racconta uno charm? Più di quanto pensi
Gli charm diventano frammenti di memoria, portafortuna, un augurio o una promessa. Ci sono quelli che raccontano viaggi, altri che simboleggiano amicizie e altri ancora che consolidano traguardi importanti raggiunti.
Un esempio? I ciondoli a forma di valigia, per ricordare un Erasmus, il viaggio di nozze o un luogo che ci ha lasciato un’impronta indimenticabile, oppure a forma di casa per simboleggiare l’acquisto o semplicemente quando si ha finalmente la sensazione di sentirsi nel posto giusto per sé. E che dire della luna? Un grande classico che può venire interpretato in tanti modi diversi.
La vera bellezza è che ognuno ha mille volti, dunque potrà essere inteso in modo personale. La stella che per qualcuno è il successo, per altri potrebbe ricordare una persona speciale. Ed è proprio qui la magia: questi piccoli oggetti diventano universali e personali allo stesso tempo.
Come indossare (bene) charms e ciondoli
Ok, hai trovato il tuo charm. O magari ne hai già una collezione. Ma come li indossi senza sembrare un albero di Natale? La parola d’ordine è equilibrio.
– Less is more… ma non sempre. Un singolo charm può essere protagonista assoluto, minimal e chic. Ma anche un bracciale pieno, vibrante e colorato può raccontare una storia collettiva. La differenza sta nel mood che vuoi comunicare.
– Mix & match. Gioca con materiali e stili diversi. Dalle soluzioni oro con perline ai design più pop fino ai simboli classici e alle proposte smaltate. C’è l’imbarazzo della scelta e soprattutto la moda ci ha insegnato ad osare, spiegandoci che l’eclettismo vince su tutto;
– Scegli il “posto giusto”. Charms e ciondoli non sono destinati solo ai polsi per essere agganciati a modelli quali il nostro bracciale a catena con pendente anello Chevalier. Puoi portarli su collane lunghe come il modello a catena con anello smaltato bianco, su orecchini orecchini ovali smaltati Ruby Red, su cavigliere estive, perfino appesi a borse o portachiavi.
– Racconta una storia. Prova a pensare ai tuoi charms come capitoli di un libro. Quali momenti vuoi fissare? Quali sogni vuoi visualizzare? Alla fine avrai un “romanzo portatile” sempre con te.
Charms: emozioni in miniatura
C’è chi li giudica dei veri e propri amuleti, chi li vede quali elemento fashion e chi come un pezzo di diario personale, ma c’è una verità universale: gli charms sono emozioni in miniatura.
Ogni volta che uno viene scelto si sta decidendo quale parte di sé raccontare. Amore, dolcezza, vulnerabilità e ricordi oppure animali che simboleggiano forza, natura selvaggia o il proprio pet preferito.
Tutto ciò sempre con noi, al nostro polso (o comunque indossato per essere sfoggiato). Ecco il motivo per cui vengono scelti come regalo per momenti importanti della vita, così da portare con sé quel momento speciale ogni giorno. Potremmo quasi considerarli piccole ancore di bellezza che fungono da promemoria.
Insomma, che sia un dono per se stessi o un compleanno, una cresima, una laurea gli charms e i ciondoli sembrano essere tra i doni più apprezzati della gioielleria.