L’anello chevalier da donna rappresenta uno dei gioielli più iconici e densi di storia: presenta infatti origini antichissime, a fronte della capacità di adattarsi ai tempi e ai luoghi, senza perdere la sua matrice ancestrale.
Oggi esistono molteplici modelli diversi di anello chevalier da donna, anche online, dove si possono infatti reperire diverse proposte interessanti, come quelle di Moi Même, che declina questo tipo di gioielli con sapienza e raffinatezza, valorizzandone il lusso discreto e l’innata comodità.
Oggi vi sveliamo qualcosa di più sull’anello chevalier per donna, ripercorrendone la storia, lo stile e offrendo una panoramica dei simboli più attuali.
Anello chevalier donna: stile, storia e simboli
La storia dell’anello chevalier è particolarmente ricca di suggestioni e si perde nell’antichità, per la precisione presso le popolazioni della Mesopotamia e dell’Antico Egitto, dove questo gioiello veniva indossato dagli esponenti delle classi più alte e persino dai Faraoni, in quanto sinonimo di potere e prestigio.
Il significato dell’anello chevalier si è evoluto nel Medioevo, diventando simbolo di appartenenza a una determinata casata e famiglia, dove veniva tramandato da una generazione all’altra e dunque di padre in figlio. Assumeva inoltre un importante valore dal punto di vista legale, poiché veniva utilizzato per imprimere il sigillo sulla ceralacca.
Ed è del resto da questa connotazione di natura pratica e sociale che prende forma il suo aspetto, a fronte di una superficie piatta ma non per questo poco pregevole, complice la presenza di elementi che fungono da ornamento come pietre preziose e persino di decori stilizzati.
I primi modelli venivano realizzati in oro, ma dal Medioevo si è iniziato a optare anche per materiali meno costosi. Pertanto, più la fattura era nobile, più lo era lo status sociale della persona che indossava l’anello.
Tra i simboli più attuali di questo gioiello segnaliamo iniziali e monogrammi, costellazioni e segni zodiacali, elementi iconografici, sacri e di protezione, solo per fare degli esempi.
Perché scegliere anello chevalier donna
L’anello chevalier, nella donna, rappresenta una dimensione più maschile e dunque densa di autorevolezza e prestigio. Si rivela perciò la soluzione ideale per tutte quelle persone che desiderano indossare una raffinatezza che sa di sicurezza di sé, e che rivela molto della loro personalità.
Si tratta inoltre di un gioiello che conferisce maggiore fiducia nelle proprie capacità e competenze, aiutando a implementare l’autostima. Viene realizzato secondo molteplici fatture diverse, a seconda del disegno che risulta inciso e della pietra preziosa che vi può essere applicata.
Per tutte queste ragioni l’anello chevalier da donna, nella moda, appare sinonimo di eleganza discreta e consapevolezza, anche perché frutto di una storia che parte da lontano e che è sempre il connubio tra qualità artigianale, unicità e comfort. Si tratta infatti di un gioiello che può essere portato con praticità a qualsiasi dito – non solo all’anulare, quindi – e che si dimostra un regalo speciale da regalare a se stesse e a una donna verso cui si nutre non solo affetto, ma una profonda stima.
Come abbinare anello chevalier donna
L’anello chevalier da donna si presta a una molteplicità di abbinamenti, a seconda del suo design distintivo e del contesto in cui si desidera indossarlo. È perfetto per i momenti più importanti della vita lavorativa e per le professioni dove è richiesta quell’autorevolezza in più, come quelle manageriali.
Si accosta magnificamente agli outfit più minimali e sartoriali, così come ai look vintage e persino agli abiti boho chic. L’importante è fare in modo che possa emergere come protagonista, curando la manicure – che dovrà essere preferibilmente piuttosto sobria – e giocando con i volumi, dei vestiti e degli altri gioielli.
